EoSens, telecamera CMOS ad alta velocità e alta sensibilità |
Non è più necessario preoccuparsi delle condizioni di illuminazione quando si studia un’applicazione di machine vision. Image S, azienda leader nel mercato italiano come fornitore di prodotti per Image Processing destinati a diversi mercati (industriale, medicale e scientifico), presenta EoSens, la prima telecamera ad alta velocità con una sensitività pari a 2500 ISO/ASA, che offre potenzialità completamente nuove nelle applicazioni di ispezione e monitoraggio ad alta velocità. Anche in condizioni di illuminazione scadenti, infatti, EoSens è in grado di acquisire immagini ad alta velocità senza l’ausilio di illuminatori ad altissima intensità. EoSens restituisce immagini con dettagli ben definiti anche in presenza di forte contrasto, con indubbi vantaggi per tutte le applicazioni di acquisizione ed elaborazione di immagini. È possibile acquisire fino a 7 immagini con tempi di esposizione differenti in modo da scegliere successivamente quella che meglio si adatta all’applicazione. Quando le condizioni di illuminazione sono imprevedibili o comunque variabili, come ad esempio nelle applicazioni all’aperto che rilevano immagini 24 ore su 24, EoSens è la telecamera ad alta velocità che “vede tutto”. EoSens CL è in grado di acquisire 500 fotogrammi al secondo alla risoluzione massima di 1280 (orizzontale) x 1024 (verticale) pixel. Impostando opportunamente l’area di interesse (RoI), la velocità (frame rate) della telecamera può arrivare a 120.000 fps. EoSens permette di definire fino a tre aree di interesse contemporanee, in modo da consentire l’acquisizione simultanea di diversi oggetti separatamente. EoSens è provvista di un otturatore “Freeze Frame” in grado di elaborare e memorizzare un fotogramma completo mentre espone l’immagine successiva. Con tempi di esposizione fino a 2µsec, questa opzione permette di catturare anche oggetti in rapido movimento ad alta definizione, in modalità sincrona, free-running e asincrona con trigger. |